Per quanto riguarda i prezzi, il modello da 16GB parte da 399,99 dollari, la versione bambù costa 424,99 dollari, mentre il modello da 32GB bambù vi costerà 474,99.
Il Display LCD TFT che potete vedere qui sotto è da 5.7 pollici, con risoluzione QHD (2560 × 1440).
Andiamo a guardare nel dettaglio le fotocamere, che a prima vista sembrano aver avuto un netto miglioramento. Oltre al fatto che la fotocamera principale è dotata di 21 MP, è presente anche una fotocamera frontale da 5 MP con flash " Selfie ", novità sul fronte smartphone Motorola.
Dal punto di vista del Design sono molte le somiglianze con i precedenti Motorola, per esempio gli angoli arrotondati. Una delle principali novità del Moto X Pure Edition è la possibilità di personalizzare il telefono tramite Moto Maker per rendere veramente proprio l'aspetto del dispositivo. Si può scegliere qualsiasi colore e il materiale che si preferisce, fra questi è presente la possibilità di scegliere pelle e legno.
Una delle cose invece che lo rendono diverse ma anche non particolarmente funzionale riguarda il caricabatterie. In quanto il cavo è integrato nella presa elettrica, e ciò non permette quindi di attaccare il cellulare direttamente per esempio al PC, tramite USB. Dunque avremo bisogno di un'ulteriore cavo USB per poter connetterlo al computer.
Nessun commento:
Posta un commento