Recensione: Blue Pure XL

L'azienda americana Blu fino ad oggi si è sempre concentrata su telefoni di basso costo e di medio-basso livello. Questo è senza dubbio il miglior modello rilasciato dall'azienda fino ad oggi.

 Partiamo dal Display del telefono - che rappresenta una grande novità principalmente per quanto riguarda la qualità - si tratta di un Super Display Amoled, QUAD HD da 6 pollici. 

Le dimensioni come potete vedere dalla foto qui sotto sono 164 x 82,2 x 9,6 millimetri. Naturalmente viste le dimensioni pesa circa 202 g, perciò non rappresenta sicuramente lo smartphone più piccolo e leggero sul mercato. Nonostante ciò il telefono mantiene comunque un buon rapporto qualità / peso, visto che comunque si tratta di uno schermo da 6 pollici. Infatti tenendolo in una mano non si percepisce tale grandezza, perciò a nostro modesto parere risulta ben fatto. 





 Per quanto riguarda la parte posteriore è fatta in metallo e sono disponibili tre colorazioni: Oro, Nero e Argento. Da notare è la fotocamera di grande livello, visto che possiede 24 MP, dotata inoltre di un copriobiettivo in cristallo zaffiro per evitare danni e per la stabilizzazione ottica dell'immagine. Sotto la fotocamera troviamo il nuovo modo di sbloccare il telefono, ovvero il sensore di impronte digitali. Il quale permette di registare fino a 5 impronte, per poter sbloccare immediatamente il telefono.


Altre specifiche chiave includono un MediaTek Helio X con processore 10 octa-core a 2.0 GHz. Inoltre è dotatao di 3GB di RAM e di una memoria interna da 64 GB, con la possibilità di espandere la memoria fino ad altri 64 GB. La batteria - naturalmente con ricarica rapida - è da 3500 mAh. Il telefono ha inoltre la possibilità di inserire due sim (Dual Sim).


Il costo del dispositivo Blue è di 349 dollari, naturalmente rappresenta il telefono più costoso dell'azienda, questo prodotto dovrà però scontrarsi a questo punto con HUAWEI e con ONE PLUS 2.

Nessun commento:

Posta un commento