Guardando la sua forma in molti penseranno ad una semplice PenDrive, ed invece questa piccola pennina trasforma la vostra tv in un pc. Come ??? Ebbene si una semplice pendrive è in grado di fare ciò, la penna messa sul mercato da Intel ha al proprio interno l'hardware di un vero e proprio pc. Risulta essere un pò più grande di una semplice chiavetta, ed ha la differenza che si inserisce in una presa HDMI e non in una USB.
<------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------->
- INTEL Compute Stick 32GB Windows 10
- Intel ® BOXSTCK1A8LFC Desktop Computer
<------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------->
Come detto sopra si collega ad un monitor o ad una tv tramite la presa HDMI, e in pochi secondi ti permette di usare l'ultimo sistema operativo messo sul mercato da Microsoft, ovvero Windows 10 (in realtlà esiste anche con Linux con meno giga soltanto 8gb). Nonostante le piccole dimensioni integra una porta USB 2.0 per aggiungere periferiche esterne, e inoltre un lettore di microSD per espandere la memoria interna ,quella Windows ha 32 gb di memoria interna mentre quella Linux 8 gb.Oltre a queste due "sorprese" viste le dimensioni, ci sono naturalmente Wifi e Bluetooh.
Parlando dal punto di vista Hardware presenta un processore quad core Intel Atom da 1,33 GHz, e dispone di 2 GB di RAM. Le prestazioni sono molto buone, anche senon strepitose, ottime comunque per gestire un flusso multimediale anche l'HD naturalmente.
Acquisto consigliato, per poco più di 100 abbiamo Windows 10 sulla propria tv non dovendo cosi spendere cifre esagerate per un pc fisso, occupa anche pochissimo posto rispetto ad PC Dekstop. Esiste per chi non amasse Windows anche la versione Linux ad un prezzo nettamente inferiore.
Ecco i due link per chi fosse interessato
- INTEL Compute Stick 32GB Windows 10
- Intel ® BOXSTCK1A8LFC Desktop Computer
Nessun commento:
Posta un commento