Il nuovo modello LG G5 è un notevole passo in avanti per l'azienda sudcoreana. La differenza con il precedente G4 è visibile anche dal punto di vista estetico, il vecchio modello è infatti rifinito in cuoio mentre il nuovo è rifinito completamete in metallo. Mantiene come il modello precedente la batteria rimovibile e la possibilità di inseire una scheda micro SD.

Per quanto riguarda invece la parte frontale del telefono, troviamo un display da 5.3 pollici ( più piccolo il G4 era 5.5) , che non va mai in stan-by, mantiene infatti data ed icone visibili anche quando il cellulare è spento. Questo comporta un notevole spreco di batteria.
<------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------>
Al seguente link potete pre-ordinare il nuovo LG G5, ad un prezzo di 699,00 euro. LG G5 Smartphone, Argento [Italia]
<------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------>
Il passaggio dalla platica/cuoio del G4 al metallo del G5 ha sicuramente fatto felici molti clienti della compagnia sudcoreana, ma sicuramente il metallo al contatto risulta sempre meno sottile rispetto ai cellulari rivali come Samsung e Apple. Questo non sminuisce assolutamente il G5 che sul piano delle qualità tecniche non è troppo al di sotto delle compagni rivali, però in estetica concede qualcosa.
Sempre per quanto concerne l'aspetto visivo del telefono, questo viene venduto in 4 colorazioni
distinte, Argento, Grigio titanio, Rosa ed Oro. Inoltre con questo nuovo modello LG ha definitivamente abbandonato l'idea del design curvo, aggiungerei per fortuna. Infatti l'ultimo modello risulta più equilibrato e più facile da tenere in una mano, rendendo più semplice anche farlo scivolare nella propria tasca.

LG G5 dispone di una doppia fotocamera posteriore la principale da16 MP, l'altra da 8MP.
Nonostante si possa pensare che quella da 8 MP sia inutile e soprattutto inferiore in qualità, questa in realtà risulta essere molto importante e con grandi potenzialità visto l'obiettivo quadrangolare. Abbiamo naturalmente anche una fotocamera frontale da 8 MP, rivedibile. Il cellulare dispone di 32 GB di memoria interna oltre alla possibilità come detto di aumentarla mediante l'uso di una microSD.
Piccola delusione sulla batteria e da verificare realmente l'effettiva durata, visto che la batteria del G5 è da 2,800 mAh e quella del G4 dello scorso anno di 3,000 mAh. Non avendo ancora la possibilità di testarlo per un giorno intero non si può dire se la scelta sia stata giusta oppure no.
Nessun commento:
Posta un commento