Lo spam è una costante al giorno d'oggi, è può rendere poco piacevole consultare la posta elettronica.
Le caselle e-mail di ultima generazione sono in grado di percepire in automatico i messaggi di questo tipo, inserendoli subito nella cartella dedicata allo spam. Purtroppo questo filtro non sempre funziona in maniera ottimale, senza trascurare il fatto che molti messaggi passano indenni i controlli.
Sul web per risolvere questo fenomeno esiste un particolare servizio, pensato a posta per bloccare i messaggi "scomodi" da parte di persone poco gradite o da truffatori. Questo tool ha il compito di rispondere per noi usando identità inventate di sana pianta e facendo quindi perdere tempo a chi scrive dall'altra parte lasciandogli credere di dialogare con la vittima. Questo servizio si chiama Spamnesty, e lo potete trovare al seguente indirizzo web https://spa.mnesty.com/. Questo servizio è facile da usare e anche da configurare ma funziona soltanto con le e-mail in lingua inglese.
Ecco come configurarlo al meglio:
1. Apriamo il browser per accedere all nostro webmail o apriamola dal nostro smartphone. Dalla cartella Spam, individuiamo quello al quale vogliamo rispondere usando Spamnesty.
2. Apriamo un messaggio di spam da usare per il test, clicchiamo sul pulsante inoltra e spediamo il tutto all'indirizzo sp@mnesty.com, togliendo tutti i nostri dati personali eventualmenti presenti nel messaggio.
3. A questo punto Spamnesty rimuoverà il nostro indirizzo e-mail e ne userà uno suo per rispondere al messaggio di spam. Inoltre riceveremo anche un link per seguire questa chiacchierata spesso molto divertente.
4. Visitando la home di Spamnesty possiamo anche seguire le conversazioni altrui. Le potete trovare nella sezione Conversations ed ordinate per mittente, oggetto, data e numero di messaggi scambiati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento