Per la casa coreana non è stato un anno positivo il 2017, il lancio del Galaxy S8 avrebbe dovuto dominare il mercato di fascia alta ma in realtà ha venduto in un anno meno dell'iPhone X in un solo mese. Le motivazioni vanno cercate nel prezzo, troppo alto in relazione al mercato, e dalla presenza di marchi come Xiaomi e Honor, che vendono prodotti di fascia medio-alta a prezzi nettamente
inferiori. Inoltre l'unica vera novità, era il display Full Vision, che è stata subito presa in considerazione da tutti gli altri produttori.
Veniamo adesso a parlare del dispositivo però:
Design -> Il prodotto targato Samsung presenta un display che copre quasi tutta la superficie frontale e una robusta scocca di metallo. Il bordo in alto è più grande - non di molto - perchè presenta un numero maggiore di sensori rispetto a prima. Fra questi sensori è presente un sensore per lo sblocco attraverso il riconoscimento dell'iride. Questo dispositivo è inoltre resistente all'acqua.
Schermo -> Per quanto riguarda lo schermo, le novità sono poche. Presenta un display SAMOLED Quad HD+ da 5,8 pollici, mentre la versione Plus è stata equipaggiata con un più ampio schermo da 6,2 pollici.
Processore -> Il nuovo Galaxy è uno dei primi smartphone composto da un processore Qualcomm Snapdragon 845 mentre per la GPU abbiamo un chip Adreno 630. Questo octa-core dovrebbe garantire performance superiori del 30% rispetto al prodotto precedente dell'azienda coreana. Anche se in realtà il Qualcomm Snapdragon 845 dovrebbe essere inserito solo sui device sul mercato USA e Cina, mentre nel resto del mondo si dovrebbe usare un processore proprietario Exynos 9810. Per il resto prevede 4 GB di RAM e 64 GB di storage per il Galaxy S9, mentre per il Galaxy S9 Plus la RAM è 6 GB e 128 GB lo storage.
Fotocamere e Audio -> La fotocamera posteriore è di 12 MP Dual Pixel con apertura variabile da f/2.4 a f/1.5 e stabilizzatore ottico, mentre il Plus le fotocamere sono due, con una seconda fotocamera sempre da 12 MP ad apertura fissa. Grazie all'apertura di f/1.5 dovrebbe essere in grado di scattare ottime foto anche di notte. Inoltre garantisce registrazioni video a 480 fps a 720p. Da non trascurare il lato audio presenta un sistema integrato di speaker stereo con Dolby Surround realizzato in collaborazione con AKG.
Batteria -> Il nuovo Top di Gamma Samsung ha una batteria da 3.000 mAh, mentre il Plus arriva a 3.500. Il dispositivo S9 ha le stesse potenzialità del precedente, ma l'autonomia dovrebbe migliorare in base alle nuove caratteristiche della CPU.
Nessun commento:
Posta un commento