Il nuovo iPhone rappresenta il nuovo che avanza in casa Apple, alla base della compagnia sta il principio che mette l'hardware in secondo piano e dare poco nell'occhio. Apple sostiene un altro principio, l'usabilità deve essere semplice ed intuitiva. Questo vale per l'iPhone X ? diciamo da una parte si e da una parte no.
La funzione del tasto Home si rilevava immediata e chiara mentre con la nuova gesture l'usabilità non è proprio subito chiara, ma occorre un pò di dimestichezza. In realtà però in due giorni si riesce facilmente ad apprendere il tutto. Il sensore impronta digitale viene sostituito dal riconoscimento facciale "FaceID", la vera innovazione dell'iPhone X, molto interessante ma un pochino lento. Ottimo Display racchiuso in un sottolissimo case, la tecnologia offerta è però quasi identica a quella dell'iPhone 8 plus che costa 200 euro meno. Il FaceID nei prossimi anni farà il suo ingresso su tutti gli iPhone e iPad.
Nel Dettaglio:
Riconoscimento Facciale --> Il FaceID è la grande innovazione dell'iPhone X, come detto, funziona molto meglio anche al buio, sotto la luce del sole e perfino coprendo il telefono. Andando nel dettaglio e facendo un paragone rispetto al Galaxy 8 (Iris-Scan) è nettamente superiore. Unica nota negativa, è un pizzico lento. Non è stato inoltre possibile ingannare totalmente il blocco. Voto 9,5 non 10 per la piccola lentezza.
Design -> Per la prima volta, dal 2007, viene prodotto uno smartphone Apple privo del tasto Home. Il frontale è composto principalmente dal display, che presenta in alto come al solito la fotocamera. E' leggero, ma il suo peso non si discosta troppo da quello dell'iPhone 8, e inoltre la maggior parte delle App non riescono a sfruttarlo a pieno, ovvero in maniera ottimale. Voto 7,5
Qualità del display -> L'iPhone X introduce per la prima volta la tecnologia OLED, usata invece da molto tempo da Samsung. I vantaggi sono notevoli, il display ha un contrasto più ricco rispetto agli altri iPhone, superando anche il Galaxy 8 della Samsung. Questo prodotto offre una luminosità superiore a qualsiasi prodototto con il Galaxy 8 che gli si avvicina, superiore ed anche di molto all'iPhone 8 e 8 Plus. Voto 9
Chiamata e ricezione del segnale -> La qualità in chiamata e ricezione del segnale tramite telefonia-mobile, anche se questo aspetto è molto trascurato dagli utenti. Gli sviluppatori probabilmente sanno questo e infatti, l'iPhone X ha offerto risultati mediocri nella ricezione del segnale eguagliando l'iPhone 8, ancora peggio in fase di chiamata dove risulta inferiore all'iPhone 8. Voto 5
La fotocamera -> La fotocamera da 12 Megapixel dell'iPhone X offre la stessa qualità dell'iPhone 8 e si parla comunque di grandissimo livello. Le foto anche in scarsa luminosità sono fra le migliori realizzabili con qualsiasi smartphone in commercio. Il vantaggio solo dell'iPhone X è il teleobiettivo che risulta più luminoso con stabilizzatore ottico. Nota negativa questo si disattiva nel momento in cui si effettua lo zoom a 2x. Voto 8
Fotocamera Frontale -> Con l'iPhone 8 Plus Apple ha introdotto la modalità ritratto, infatti oltre alla possibilità di scattare foto applicando effetti per la profondità di campo, offre anche la modalità Luce per ritratti. Voto 7,5
Ricarica e Autonomia -> Così come l'iPhone 8 e 8 Plus, offre la ricarica rapida. Purtroppo la dotazione Apple include solo alimentatore da 5 Watt che consente la ricarica lenta. Solo tramite l'alimentatore USB-C da 29W al costo di quasi 60 euro, e il cavo Lightning USB-C è possibile eseguire la ricarica alla stessa velocità del Galaxy 8. L'autonomia offre la batteria più potente tra tutti gli iPhone. L'iPhone 8 Plus vanta una batteria da 2.716 mAh. L'autonomia è sorprendente ma in negativo, infatti consuma moltissimo e da un risultato mediocre. Mantenendo il display sempre attivo, il consumo energetico è decisamente superiore all'iPhone 8 Plus. Voto 4 per la mancanza dell'accessori per la ricarica veloce 6 per l'autonomia, quindi 5.
Home »
smartphone
» L'iPhone X ai raggi X
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento