Nuovo Ipad 2018, caratteristiche e data

Mancano pochi giorni al lancio dell'iPad 2018 di Apple. Questo sarà diverso dai precedenti iPad, in quanto sarà più economico e non sarà destinato ai consumatori finali. Infatti questo iPad a basso costo sarà prodotto soltanto per le scuole e le aziende. La sua uscita è prevista per aprile 2018. E il suo prezzo dovrebbe essere circa di 259 dollari. Al momento non sono state date le specifiche hardware da Apple.

La data di uscita di questo iPad dovrebbe essere nei primi 10 giorni di aprile, con i pre-ordini che inizieranno dalla metà del mese. Anche se come annunciato sopra con tutta probabilità non sarà accessibile al normale consumatore. In termini di prezzo, dovrebbe essere abbastanza economico circa 259 dollari, mentre il modello attuale oggi costa 329 dollari, si tratta quindi di un calo del 20%.




La cosa interessante è che Apple sta aumentando il volume di produzione di Apple Pencil, e con tutta probabiltà entrerà nel progetto del nuovo iPad. Anche se ci sono voci di corridoio che indicano Apple Pencil come futura estensione di altri iPad futuri e non di quello del 2018.

Lo schermo. In primo luogo, ci sarà uno strato digitalizzato sotto il vetro in grado di leggere la matita Apple, e questo fa pensare che Apple Pencil faccia parte del progetto. La risoluzione sul probabile schermo LCD corrisponderà a quella dello scorso anno 1536 x 2048. Lo schermo sarà ancora nel rapporto 4:3 e avrà le dimensioni di 9.3 pollici, con cornici più grandi.

Il nuovo iPad non subirà perdite secondo le notizie fatte trapelare da Apple. Ci aspettiamo un iPad dal punto di vista dell'estetica simile all'iPad 2017 con un dorso di metallo e angoli arrotondati. Ci aspettiamo che Apple possa svelare più spazio di archiviazione iCloud per gli studenti.

Il sistema operativo sarà iOS 11.3, poichè Apple usa sempre questi eventi per debuttare con nuove funzionalità nei suoi nuovi dispositivi. Il nuovo software contiene ClassKit, non ha bisogno di molte analisi in quanto questi iPad sono destinati a studenti e lavoratori. La domanda è quale processore Apple deciderà di inserire all'interno dell'iPad, potrebbe benissimo inserire il chipset A9 presente nel precedente iPad.

Nessun commento:

Posta un commento