Spesso quando dobbiamo acquistare uno smartphone, andiamo a comprarlo senza però mai farsi la domanda: Di quale dispositivo mobile ho bisogno. Anche per questo abbiamo deciso di scrivere questo articolo, per chi questa domanda almeno una volta nella vita l'ha pensata.
Hai bisogno di uno smartphone e ne hai bisogno adesso. Forse è il tuo primo telefono, forse il tuo contratto è in attesa di rinnovo, o forse hai appena fatto cadere il tuo ultimo dispositivo. Non preoccuparti. Ci sono molte buone opzioni, vediamole insieme.
SCOPRI QUALI SONO I TUOI BISOGNI
Ci sono molte cose da considerare prima di acquistare il proprio telefono. Hai bisogno di un telefono con un display grande ? Preferisci usare una mano sola ? Stai cercando una lunga durata della batteria o il miglior telefono per usare la fotocamera. Hai bisogno di molto spazio per la tua collezione musicale? Hai bisogno di un telefono Dual-Sim ?
Ecco queste sono alcune delle domande da porsi prima di comprarlo. Inizia con la stesura delle funzionalità più importanti e usa questo per confrontare i dispositivi per garantire che il tuo nuovo smartphone, abbia le caratteristiche che ti servono.
SCEGLI UN SISTEMA OPERATIVO
Oggi ci sono due sistemi operativi per smartphone che vale la pena considerare: Android e iOS. Entrambi sono facili da usare e supportano una varierà di app e giochi. Mentre puoi passare da Android a iOS, passare da iPhone ad Android implica una soglia di apprendimento.
Android offre una scelta più ampia di dispositivi a prezzi diversi, offre più opzioni di personalizzazione e servizi ed app di Goole integrati. Se usi già cose come Google Maps, Gmail e Google Documenti, Android sarà il migliore come scelta per te. Presenta anche il miglior assistente virtuale, quello di Google.
L'iOS di Apple offre un'esperienza più uniforme ed accessibile, è più sicuro e l'esperienza in Apple Store e la qualità delle app sono leggermente migliori. Se hai già un MacBook o un iPad, probabilmente un iPhone avrà probabilmente più senso per te.
FUNZIONALITA' CHE VORRESTI NEL TUO TELEFONO
Scelgiere il telefono giusto per te può essere difficile, e non puoi fidarti della maggior parte dei dipendenti dei negozi, che mirano a vendere il proprio prodotto. Ti consigliamo, perciò, di guardarti intorno e di prendere confidenza con lo smartphone che desideri acquistare. Se non sai molto
delle specifiche, prova a portare con te un amico esperto se ne hai uno, ma in caso contrario, ci sono alcune cose a cui vorresti pensare.
DESIGN
Se vuoi qualcosa che puoi usare con una sola mano, prendilo e provalo. Oggi molti telefoni sono frontali e posteriori in vetro, ma questo li rende fragili. Verifica che la posizione del sensore di impronte digitali sia adatta anche a te. Il design giusto per te di solito lo si percepisce subito,
al primo contatto.
DISPLAY
Passerai molte ore a guardarlo, quindi assicurati che lo schermo dello smartphone sia di buone dimensioni e che abbia una risoluzione elevata. Consigliamo un minimo FULL HD, che sarà 1920 x 1080 pixel o 2160 x 1080 pixel se il modello dispone di uno schermo 18:9. In termini di tecnologia, gli OLED hanno un contrasto migliore, con neri più profondi rispetto agli schermi LCD e noi li preferiamo in generale.
PERFORMANCE
Questo sarà determinato principalmente da due questioni: PROCESSORE E RAM. Il processore è la cosa più importante, e più recente è - in generale - e migliore sarà in termini di velocità e efficenza energetica. Il chipset della serie A di Apple tende a battere la concorrenza. Per un telefono Android, Snapdragon 845 di Qualcomm è attualmente il migliore sul mercato. La RAM è più discutibile, consigliamo comunque un minimo di 4 GB di RAM. Questo non si applica agli iPhone, poichè gestiscono la gestione di memoria in modo diverso e non richiedono la stessa quantità di RAM.
SISTEMA OPERATIVO AGGIORNATO
Se acquisti un nuovo iPhone, riceverai l'ultima versione di iOS, ma questo non è sempre il caso dei telefoni Android. Poichè i produttori applicano spesso le proprie interfacce utente su Android, può richiedere un pò di tempo per ottenere gli ultimi aggiornamenti e non è possibile ottenere versioni future Android al momento della loro pubblicazione. La versione corrente da cercare è Android 8.0 Oreo, ma Android P è proprio dietro l'angolo.
UNA BUONA MACCHINA FOTOGRAFICA
Negli ultimi anni le telecamere degli smartphone hanno fatto passi da giganti. La scelta può essere sconcertante, ma è importante notare che le buone prestazioni della fotocamera sono molto più di un semplice conteggio di megapixel. Se non sei in grado di testare il telefono in questo settore, ti
consigliamo di leggere le informazioni e le recensioni presenti sul web.
DURATA DELLA BATTERIA
Al giorno d'oggi le batterie rimovibili sono rari. Controlla la durata della batteria nelle recensioni online. Il valore mAh ti darà qualche indicazione, ma la capacità è influenzata anche dalle dimensioni dello schermo, dalla risoluzione, dal software, e quindi devi guardare un pò oltre quel numero.
CONVERSAZIONE
Gli smartphone di ultima generazione sono generalmente dotati di spazio di archiviazione sufficiente. Quando i telefoni da 16 GB erano comuni, si poteva esaurire lo spazio rapidamente. Si consiglia un minimo di 32 GB, ma 64 GB è meglio. Molto dipende da come si gestisce il proprio dispositivo, dobbiamo essere chiari. Ovviamente avrai bisogno di spazio se vorrai inserire la tua musica. Considera anche la possibilità di inserire una microSD in questo senso. Questo è possibile solo in dispositivi Android.
Home »
smartphone
» Guide: Come scegliere lo smartphone giusto ?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento