Sirin Labs, la società con sede in Svizzera ha recentemente presentato il progetto definitivo di Finney, il primo smartphone blockchain in assoluto.
Oggi la compagnia ha confermato l'uscita e la produzione di questo dispositivo. Si parla di un costo pari a 999 dollari e la possibilità di vederlo sul mercato nel prossimo mese di novembre.
E' dotato di una schermata di sicurezza, una schermata autonoma che funziona su un firmware e che sarà in grado di verificare in maniera indipendente le transazione del portafoglio Finney.
Il telefono prodotto dalla società che ha sede in Svizzera funzionerà sul sistema operativo proprietario di Sirin Labs. Ovvero Sirin OS, che è un fork del sistema operativo Android.
Il processore interno è un Qualcomm Snapdragon 845 supportato da 6 GB di RAM e con uno storage interno pari a 128 GB, questa è espandibile mediante l'utilizzo di una scheda microSD.
Il display di questo dispositivo è da 6 pollici con rapporto di visualizzazione pari a 18:9 con risoluzione 1080 x 2160 pixel. Il sistema operativo si basa su Android 8.1 Oreo.
Per quanto riguarda il reparto ottico, parliamo di una fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura f/1.8. La fotocamera frontale o anteriore è da 8 megapixel con apertura f/2.2.
Le funzioni di connettività di questo dispositivo sono le seguenti: LTE CAT 12. 3XCA, GMS, UMTS, WI-FI 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, NFC(A), NFC(B), Nano-Sim. Infine la batteria è integrata è da 3.280 mAh.
Home »
smartphone
» Sirin Labs Finney Blockchain disponibile a novembre
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento