All'inizio di quest'anno Xiaomi ha lanciato Redmi Note 5 in India ad un prezzo di Rs. 9.999. Ora Xiaomi ha messo sul mercato Redmi Y2 che ha lo stesso prezzo ed offre due telecamere posteriori.
C'è anche Realme 1 e Honor 7C sulla stessa linea di prezzo. Però rispetto a questi dispositivi, il telefono della compagnia cinese è il migliore di questa lista.
Il contenuto della confezione Xiaomi Redmi Y2 include oltre al telefono stesso, alimentatore, cavo USB, la garanza, la guida utente, lo strumento per rimuovere la SIM e una custodia Ultra-slim.
Il display è HD + da 5,99 pollici, con fotocamera frontale da 16 megapixel con flash selfie, auricolare, LED di notifica e sensore sotto il display.
Pulsante di accesnione, volume a destra, griglia Micro USB e altoparlante nella parte inferiore. Inoltre dispone di uno slot per due SIM a sinistra del dispositivo. In alto c'è un jack audio da 3,5 mm, un microfono e un sensore a infrarossi.
Sul retro è presente una fotocamera da 12 megapixel con flash LED, sensore PDAF, e fotocamera secondaria da 5 megapixel. Il flash LED e un sensore di impronte digitali sono presenti sul pannello posteriore.
Il telefono misura 160 x 77 x 8,1 mm e pesa circa 170 grammi. Il telefono è fatto di plastica con una finitura metallica che assomiglia al metallo.
La qualità del telefono è buona. Il telefono ha un display da 5,99 pollici con risoluzione 1440 x 720 pixel e con rapporto di visualizzazione pari a 18:9. Questo produce buoni colori, anche il nero.
Il processore interno è un octa-core Snapdragon 625 con GPU Adreno 506. La memoria RAM è da 3 GB con 32 GB di storage interno, oppure 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. In entrambe le configurazioni tale memoria interna è espandibile fino a 256 GB tramite l'utilizzo di una scheda microSD.
Le funzioni di connettività di Xiaomi Redmi Y2 sono le seguenti: 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 a / b / g / n, Bluetooth 4.2, GPS + GLONASS. La qualità audio è discreta, ma non eccezionale, la qualità delle chiamate è forte e chiara.
Xiaomi Redmi Y2 supporta Nano SIM e uno slot dedicato alle schede microSD. Non supporta il 4G. Presenta uno scanner di impronte digitali e tramite la fotocamera frontale anche Face-Unlock.
Xiaomi Redmi Y2 presenta una batteria integrata da 3.080 mAh, questa non supporta la ricarica rapida e richiede 2 ore per ricaricarsi completamente. E' in grado di fornire un giorno di durata in condizioni di uso normale, in caso di uso intensivo può durare 13 ore.
Home »
Xiaomi Redmi Y2
» Xiaomi Redmi Y2, la recensione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento