Il telefono Qin AI non è dotato di una fotocamera ne quella posteriore ne quella anteriore, ma ha un sensore a infrarossi che può essere usato per controlalre elettrodomestici come TV, CA e altro.
L'alimentazione del dispositivo è una batteria da 1.480 mAh, l'azienda afferma che nonostante tutto può fornire 15 ore di conversazione e 420 ore in standby.
Inoltre, il telefono Qin presenta una porta USB di tipo C mentre per quanto riguarda il display si tratta di QVGA da 2,8 pollici con risoluzione pari a 320 x 240 pixel.
Il processore interno del dispositivo dual-core SC8620E ARM Cortex A53 da 1.3 GHz integrato con la GPU ARM Mali T82 e 256 MB di RAM.
Lo spazio di archiviazione è semplicemente di 512 MB, questo però si può espandere attraverso l'utilizzo di una banalissima scheda microSD.
Oltre alla connettività 4G VoLTE, il telefono Qi AI viene fornito con Bluetooth 4.2LE, GPS, e jack per le cuffi da 3,5 mm. Nel frattempo, c'è anche una variante 2G del Qin AI Phone. Il sistema operativo di questo telefono è Nucleus OS e impiega MediaTek MT6260A ARM Cortex A7 SoC abbinato a 8 MB di RAM e 16 MB di memoria interna.
Home »
smartphone
» Qin Ai Phone le prime impressioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento