Xiaomi ha lanciato Xiaomi Redmi 6 insieme al telefono Redmi 6A. Il Redmi 6 è il successore di Xiaomi Redmi 5 e presto sarà disponibile sul mercato mondiale.
Xiaomi Redmi 6 è dotato di un display in vetro curvo HD + con rapporto di visualizzazione pari a 18:9 da 5,45 pollici con risoluzione pari a 1440 x 720 pixel. Il sistema operativo del dispositivo è Android 8.1 Oreo, con MIUI 9 ed è aggiornabile a MIUI 10.
Il processore interno del dispositivo targato Xiaomi è un octa core MediaTek Helio P22 da 2 GHz con GPU IMG PowerVE GE8320. Il processore è supportato da 3 GB di RAM.
Sono disponibili due modelli, con 32 GB di spazio di archiviazione associati ai 3 GB di RAM oppure 64 GB di spazio di archiviazione e 3 GB di RAM. Tale memoria è espandibile fino a 256 GB. Il telefono ha uno slot dedicato per la scheda microSD.
Per quanto riguarda il reparto ottico, dispone di una doppia fotocamera posteriore con sensore primario da 12 megapixel con PDAF, apertura f/2.2, e sensore secondario da 5 megapixel. Possiede anche EIS per la stabilizzazione video e il flash LED.
Il telefono dispone di un sensore di impronte digitali per sbloccare il telefono. Supporta anche lo sblocco facciale. Inoltre fra le funzioni di connettività supporta Dual 4G VoLTE e offre opzioni di connettività WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2 e GPS + GLONASS.
La batteria interna, naturalmente integrata, è da 3.000 mAh. Il telefono è disponibile nelle colorazioni grigio, blu, oro e oro rosa. Le dimensioni sono le seguenti: 147 x 71 x 8,3 mm e pesa circa 145 grammi.
Home »
Xiaomi Redmi 6
» Xiaomi Redmi 6 le prime impressioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento