Il primo televisore 8K al mondo

Il televisore LV - 70X500E di Sharp offre un'impareggiabile risoluzione 8K. E' quasi incredibile, ma lo schermo dello Sharp LV- 70X500E vanta una risoluzione di ben 33 megapixel. Con 7680 pixel in larghezza e 4320 in altezza, la definizione si rivela quadruplicata rispetto al 4K o ai televisori Ultra-HD. A confronto con i televisori Full - HD, la risoluzione dell'immagine di questo super televisore di Sharp è addirittura 16 volte più elevata.

Sharp nel frattempo ha commissionato a Foxconn la maggior parte della produzione di questo televisore. Questa fabbrica produce tra l'altro anche gli iPhone, le console gioco di Playstation, ma anche gli schermi per Sharp.




Le argomentazioni di Sharp sono molto semplici, considerato che la richiesta di schermi sempre più grandi è in continuo aumento. Il direttore di Sharp Keizoh Hashimoto ha affermato che la risoluzione 8K può rivelarsi più adeguata e funzionale con formati d'immagine a partire da 50 pollici.

Quando arriverà l'8K ? 

In molti scuotono la testa, poichè la risoluzione HD si è appena imposta sul mercato e l'Ultra HD è già ai blocchi di partenza. Oggi, si sta già parlando di una rivoluzione ancora più elevata: l'8K. Quando saranno disponibili film con questa mega risoluzione ? Probabilmente mai oppure queste pellicole potranno essere solo distribuite sporadicamente da piattaforme di streaming.

Lo schermo 8K è in grado di mostrare le foto con un incredibile richezza di dettagli. Nelle prove sono state  utilizzate anche immagini di un concorso fotografico di Sony, scattate con una Alpha 7R.

Il LV - 70X500E può essere considerato sostanzialmente un monitor anzichè un apparecchio televisivo, poichè dispone di moduli per la ricezione TV e non consente l'accesso a piattaforme di streaming. La porta Ethernet presente sul retro serve solo per gestire il televisore in installazioni professionali. Si rivela quindi d'obbligo un player UHD per servizi streaming o un ricevitore satellitare.

In Europa non si vedono ancora all'orizzonte riproduttori 8K, ma il televisore Sharp è in grado di funzionare egregiamente anche con modelli 4K di classe superiore. Ecco i dispositivi compatibili, Sky Q, Panasonic UBC70, Sony UBP-X800, Apple TV 4K e Google Chromecast.

Lo Sharp si rivela un televisore costoso e con una dotazione misera. La risoluzione 8K potrebbe essere utilizzata solo per le fotografie, ma per la visione di film si rivelano migliori i modelli UHD, con prezzo dimezzato rispetto al LV - 70X500E. Lo Sharp non merita quindi di essere consigliato per un eventuale acquisto, ma ci fa capire che la tendenza futura prenderà in considerazione televisore di formato sempre più grande, con una risoluzione di livello più elevato.

Nessun commento:

Posta un commento